

Scritti e strategie d'Autore su cibo, vino, hospitality business, made in Italy.
Le storie sono dati con un’anima
“Raccolgo storie; questo è quel che faccio.
Forse le storie sono solo dati con un’anima (e forse è solo storytelling)”.
Devo, come tutti nel mio mestiere, a Brené Brown – ricercatrice e storyteller dell’Università di Denver, Usa – la più bella definizione del metodo che applico. Dal 1995.
Il METODO consiste nell’associare per la prima volta al food (cibo, in senso stretto e figurato) l’idea di script (storia, copione).
Poiché script significa alla lettera “storia per performance” e, a sua volta, una storia è un’insieme di “dati con un’anima”, l’equazione produce il risultato di una:
In oltre 25 anni in giro per il mondo per consulenze, interviste, libri, progetti editoriali, riviste, articoli, attività promozionali e programmi internazionali, ho raccolto tantissime storie piatte e tutte uguali. Troppe. Ho imparato che la somma di prodotto + P (del marketing) non basta a restituire lo spirito autentico di un’azienda e a differenziarla dalle altre. E che le stereotipate denominazioni d’origine e qualità, con le immancabili formulette salva-tutto “made in Italy“, “territorio” e “tradizione e innovazione” non risolvono certo il problema. Anzi.
Ho anche constatato, però, che la maggior parte degli operatori sul mercato continua a proporre la stessa ricetta: 100% fiducia nella bontà del prodotto (o servizio), una spruzzata di placement pubblicità promozione packaging prezzo e una strizzatina d’occhio al pubblico.
Le P del marketing: non passano mai di moda.
In pochi si ricordano che la soluzione è “in magazzino”, dove insieme ai prodotti giace un vero e proprio patrimonio di assets identitari intangibili.
Sono i DATI CON UN’ANIMA d’impresa che raccolgo quando ti affianco e ti formo per portare la tua narrazione d’impresa ad un livello superiore.
DNA italiano, visione internazionale
Meno di quanto ti costa restare fermo o, peggio, improvvisarti scrittore. Ma anche meno di una strategia completa di tutte le sue belle P e di nessun fatto concreto.
Prima di tutto (ri)costruiremo insieme la tua brand story. Poi investirai solo sugli scritti, sulle strategie e sulle azioni che ritieni utili, quando lo riterrai necessario. Uno alla volta.
Dal semplice comunicato stampa, al complesso piano di comunicazione locale e internazionale.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi sed elit vel nisl
placerat maximus nec ut nulla.